Prima che le fragole scompaiono dai banchi della frutta, preparare con esse una cheesecake è d’obbligo, la cheescake fredda poi, è uno tra i miei dolci preferiti sin da piccola. Semplice da preparare, a prova di imbranato in cucina, è perfetta per essere variata in mille modi lasciando spazio alla fantasia. Questa nello specifico è con lo yogurt e purea di fragole, che le conferiscono un delicato tocco di rosa e un sapore irresistibile.
Ingredienti per la base
Ingredienti per la crema al formaggio
Procedimento
Iniziate preparando la base per la cheesecake, frullate i biscotti in un mixer, oppure riduceteli in polvere con un matterello, inserendoli prima in una busta di plastica. Sciogliete il burro e versatelo in una ciotola capiente con la povere di biscotti, mescolando fino ad ottenere un composto bagnato tipo la sabbia.
Foderate con della carte forno una teglia da 20 cm di diametro, con cerchio apribile, versate il composto di biscotti e burro e con il dorso di un cucchiaio formate la base. Riponete in freezer mentre preparate la crema.
Mettete la colla di pesce ad idratare in acqua fredda. Frullate le fragole e mettetele da parte. In una ciotola versate il formaggio, lo zucchero, il miele e il succo del limone e amalgamate, aggiungete poi lo yogurt e la purea di fragole e incorporate il tutto.
In un piccolo pentolino mettete la panna a scaldare sul fuoco e scioglietevi dentro la colla di pesce, lasciate intiepidire e poi versate sulla crema, avendo cura di amalgamare il tutto.
Riprendete la teglia e versatevi dentro la crema, riponete in frigo per almeno 4/5 ore prima di servirla.