La chiffon cake con orange curd è un dolce morbido e dal sapore fresco, molto versatile. Decorandola è perfetta per essere servita in un’occasione speciale, ma può essere anche lasciata semplice se la si vuole preparare per una merenda o un’ altra occasione informale.
Ingredienti per la chiffoncake
Ingredienti per l’orange curd
Per decorare
Procedimento
Iniziate dalla preparazione della chiffon cake, separate i tuorli dagli albumi e mettete i tuorli in una ciotola. Versateci lo zucchero, il succo e la buccia d’arancia, l’olio, e mescolate energicamente con una frusta. Aggiungete per ultimi la farina e il lievito setacciati.
In un’altra ciotola montate gli albumi con un pizzico di sale. Quando saranno semi montate, aggiungete un cucchiaino di cremortartaro e continuate fino a quando saranno ben ferme.
Ora con una spatola mescolando dal basso verso l’alto, aggiungete poco per volta gli albumi montati al precedente composto.
Versate l’impasto ottenuto o in uno tortiera di alluminio da 20 cm di diametro altezza 10cm, oppure nel classico stampo da chiffon cake.
Cuocete in forno statico a 170 gradi per circa 50/60 minuti, fate la prova stecchino dopo 50 minuti.
Finché la chiffon cuoce preparate l’orange curd. Grattugiate la buccia delle arance, spremete il succo e pesatelo. In un pentolino mettete la buccia lo zucchero e la maizena, mescolate con una frusta per disperdere i grumi, aggiungete poco per volta il succo, continuando a mescolare.
Mettete il tutto sul fuoco e girate di continuò fino a che non cambierà consistenza addensandosi. Versate ora i tuorli e cuocete per un’altro minuto.
Levate la crema dal fuoco e aggiungete il burro a pezzetti. Coprite con una pellicola il pentolino e lasciate raffreddare.
Quando sarà tutto freddo tagliate la torta in tre strati, se preferite potete bagnarla leggermente con succo d’arancia e farcitela con la crema. Ricopritela con la panna e decorate a piacere.