La ciambella vegan alla zucca e mandorle è un dolce umido e dal profumo inebriante, realizzato senza uova né altri ingredienti di derivazione animale, quindi va bene anche per chi segue uno stile di vita vegano. Si tratta della rivisitazione del mio plumcake vegan alle carote, a cui ho aggiunto la farina di mandorle. La sua realizzazione è estremamente semplice, una volta ottenuta la crema di zucca si amalgama con una frusta lo zucchero e le farine ed è già pronto. Ricorda moltissimo nel sapore, le famose camille e la sua consistenza è talmente paradisiaca, che è davvero difficile fermarsi alla prima fetta!
Ingredienti
Procedimento
Tagliate la zucca in piccoli pezzetti inseritela in un frullatore insieme al succo e alla buccia d’arancia, all’olio e frullate fino ad ottenere una crema.
In una ciotola versate lo zucchero e poi la crema di zucca e con una frusta mescolate per farlo sciogliere, aggiungete ora la farina 00 e quella di mandorle (se avete le mandorle intere dovrete renderle in polvere con un mixer), il lievito e amalgamate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora potete aggiungere le gocce di cioccolato o come ho fatto io una tavoletta di cioccolato fondente sminuzzata con il coltello.
Versate l’impasto in uno stampo per ciambella, unto e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45/ 50 minuti, fate sempre la prova stecchino.