Gnocchi di carote


Quest’anno durante la quarantena sono stata colpita dalla mania della pasta fresca, mi piace realizzarla, ed avendo tanto tempo a disposizione mi sono sbizzarrita, con i gusti più disparati e anche con le diverse tipologie, compresi gli gnocchi. Ho iniziato a sperimentare, ed oltre ai classici gnocchi di barbabietola e di zucca che già facevo, ho fatto anche gli gnocchi di ricotta e spinaci e questi alla carota conditi con il pesto. Sono stati tra i miei preferiti, sia per quanto riguarda gli accostamenti di colori, che quello di sapori. Un piatto che trovo perfetto per ogni stagione, soprattutto l’estate, quando il basilico abbonda nei nostri giardini e sui nostri terrazzi, inebriandoci con il suo profumo. Con il pesto fresco diventano superlativi e in tavola faranno un figurone.

Ingredienti

  • 400g di carote pesate pulite
  • 300g di farina circa
  • sale
  • noce moscata
  • 1 vasetto di pesto

Procedimento

Lavate per bene le carote, pelatele e tagliatele  a rondelle. Ora mettetele in un pentolino con dell’acqua e fatele cuocere fino a che infilzandole con i rebbi di una forchetta risulteranno tenere.

Scolatele e inseritele in un robot da cucina, riducendole in purea. Versate la purea in una ciotola, aggiungeteci una presa di sale e un poco di noce moscata grattugiata,

la farina e impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Prelevate dall’impasto pezzetti più piccoli, formate con le mani dei salsicciotti lunghi e poi con un coltello tagliate tanti cilindretti, che andrete a rigare con il rigagnocchi. Quando eseguite questa operazione, infarinate il piano di lavoro e i salsicciotti che formate.

Mentre formate gli gnocchi vi consiglio di adagiarli su un vassoio coperto con un canovaccio pulito, cosparso di poca farina.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli nel momento in cui riaffiorano in superficie. Conditeli con il pesto.