Gli gnocchi di castagne sono un delicato ed originale dessert, in cui il sapore deciso del cioccolato incontra quello dolce della castagna. Prepararli è davvero semplice, inoltre dividendovi il lavoro, potrete presentarli anche ad una cena spaciale, potete infatti realizzarli con largo anticipo e tenerli in frigo stesi su un tovagliolo di stoffa. Al momento di servirli vi basterà tuffarli nell’acqua bollente e accompagnarli con la ganache.
Ingredienti
Ingredienti per la ganache al cioccolato
Ingredienti per la ganache al cioccolato bianco
Procedimento
Lavate accuratamente tre patate di medie dimensioni e mettetele a lessare in una pentola con acqua, intere e con la buccia. Dal momento del bollore ci vorranno circa 40 minuti, in ogni caso provate ad infilzarle con i rebbi di una forchetta. Quando risultano tenere, sono pronte.
Scolate le patate e lasciatele intiepidire, poi sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, pesandone 250g.
Mettete la purea in una ciotola, aggiungeteci, la farina di castagne, il miele, il cacao e l’acqua e impastate il tutto.
Formate delle palline e rigatele leggermente, non pressate con il dito per formare la cavità come con gli gnocchi normali, perché questo impasto è più delicato.
Man mano che formate gli gnocchi, adagiateli su un vassoio coperto da un tovagliolo, potete anche conservarli così in frigo per un giorno, avendo cura di coprirli con un altro tovagliolo.
Per cuocerli portate ad ebollizione una pentola piena d’acqua, versateci gli gnocchi e scolateli non appena riaffiorano in superficie.
Per preparare le ganache, scaldate la panna, poi versateci il cioccolato tagliato in piccoli pezzi.