Gnocchi ricotta e spinaci


Oggi vi propongo un piatto che nei colori e un inno alla nostra Italia, così duramente colpita da questo virus, che ci ha rinchiusi in casa. Proprio per questo motivo ho utilizzato nella ricetta degli spinaci congelati, non avendone a disposizione di freschi, e sono sicura che anche voi ne avrete un sacchetto in freezer. Pochi ingredienti per portare in tavola un piatto ricco e completo che coccolerà i vostri cari. Il mio consiglio è di condirli con un semplice sughetto al pomodoro.

Ingredienti per 4 persone

  • 250g di ricotta
  • 200g di farina
  • 3 cubetti di spinaci
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • noce moscata

Procedimento

Cuocete gli spinaci ponendoli in un pentolino con un filo di acqua e coprendoli con un coperchio. Una volta cotti scolateli per bene e frullateli con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una purea.

In una ciotola mettete la ricotta, aggiungete il sale e un pizzico di noce moscata, e poi la purea di spinaci e la farina. Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e non eccessivamente appiccicoso. Se i vostri spinaci hanno trattenuto più acqua potrebbe essere necessaria un pò di farina in più, ma aggiungetela poco per volta, spolverando il piano di lavoro, così non rischiate di aggiungerne più del dovuto.

Prelevate dall’impasto pezzetti più piccoli, formate con le mani dei salsicciotti lunghi e poi con un coltello tagliate tanti cilindretti, che andrete a rigare con il rigagnocchi.

Mentre formate gli gnocchi vi consiglio di adagiarli su un vassoio coperto con un canovaccio pulito, cosparso di poca farina.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli nel momento in cui riaffiorano in superfice.