Questi pancake li ho realizzati pensando alle mitiche frittelle di fiori di zucca e zucchine che faceva mia nonna, inimitabili da ogni punto di vista, volevo qualcosa che ne ricordasse il sapore ma fosse più leggero, perché in questo periodo, si sa, siamo tutti, chi più chi meno a contare le calorie, per arrivare più snelli alla prova costume.
Il risultato è stato molto apprezzato dalla mia famiglia, morbidi e soffici pancake salati da accompagnare con del formaggio spalmabile e magari salumi, per un pranzo completo e gustoso.
Ingredienti
Procedimento
Pulite i fiori eliminando il pistillo, apriteli per verificare che non ci sia qualche insettino, poi sciacquateli delicatamente sotto l’acqua, strizzateli e tagliateli a listarelle. Lavate la zucchina e grattugiatela con una grattugia, oppure sminuzzatela inserendola in un mixer.
In una ciotola rompete le uova e montatele con le fruste elettriche per far incorporare aria, aggiungete poi il latte, l’olio, la farina, il sale e il lievito ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete per ultimi i fiori e la zucchina grattugiata e incorporateli aiutandovi con una spatola.
Fate scaldare una padella antiaderente e quando sarà ben calda versate la pastella per formare i pancake. La mia padella non necessita di essere unta, voi regolatevi in base all’uso che ne fate di solito, se la vostra tende a far attaccare le cose, magari ungetela leggermente.
Quando sulla superficie dei pancake compariranno le bollicine, girateli e ultimate la cottura.