Un risotto dal sapore delicato e avvolgente che per gli ingredienti e i suoi colori è perfetto per essere servito nel periodo natalizio. Il finocchio e il melograno, infatti per me, sono da sempre sinonimo di Natale, sia perché è il periodo in cui vengono maggiormente consumati, sia per i loro colori. Basta un ciuffetto di finocchio e qualche chicco di melograno ed il gioco è fatto.
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa affettate sottilmente e in piccoli pezzi sia il finocchio che la cipolla, versate il tutto in una casseruola antiaderente con un filo d’olio e fate andare per qualche minuto e a questo punto aggiungete il riso. Se usate il brodo vegetale fatto da voi e quindi non salato, durante la tostatura del riso aggiungete il sale e il pepe. Quando il riso diventa trasparente, mi raccomando girate di continuo il riso in questa fase, aggiungete il vino e sfumate.
Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, e aggiungete il successivo quando il precedente si sarà quasi del tutto assorbito. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere altro brodo quando si asciuga quello precedente. Procedete così fino ad ultimare la cottura, senza però asciugare completamente il riso. In questa fase aggiustate eventualmente di sale.
Spegnete il fuoco aggiungete il burro per mantecare e lasciate riposare un minuto prima di impiattare e decorare con un ciuffetto di finocchio e i chicchi di melograno.