Un risotto dal delicato equilibrio, gustoso e raffinato, pochi ingredienti, semplici mosse, per un risultato sorprendente. Se come me siete amanti dei risotti, non potete non provare questo abbinamento, la cremosi di questo risotto vi conquisterà.
Ingredienti per due persone
160g di riso arborio o carnaroli
1 litro di brodo vegetale
50g di gorgonzola
100g di speck agiato a listarelle
1 pera
1 cucchiaio di parmigiano
polvere di pistacchio
sale e pepe
Procedimento
Mettete un filo d’olio in un tegame, versateci il riso e fatelo tostare, avendo cura di girarlo spesso, questo è il momento in cui io aggiungo gli aromi, perché la tostatura li esalta. Quindi spolverate un pò di sale (solo se il vostro brodo vegetale non è salato, se lo fate con il dado mettete solo il pepe) e il pepe nero e fate rosolare qualche altro secondo.
Aggiungete ora poco alla volta il brodo vegetale e continuate la cottura. Più o meno a cinque minuti dal termine della cottura aggiungete la pera tagliata a piccoli cubetti.
Spegnete il fuoco quando il riso è cotto al dente e non è ancora asciutto. Lasciate riposare un paio di minuti, aggiungete il gorgonzola e il parmigiano e mantecate a fuoco spento.
Impiattate decorando con listarelle di speck che avrete precedentemente rosolato in padella, polvere di pistacchio e qualche fettina di pera.