Questo è stato uno dei primi dolci con le fragole che ho preparato quest’anno. Eravamo chiusi in casa in piena pandemia, era pomeriggio e i bimbi volevano qualcosa di buono da mangiare, non avevo tanti ingredienti a disposizione, in dispensa c’era un rimasuglio di farina di mandorle, in frigo giaceva qualcuna delle prime fragole acquistate nell’ultima spesa. Si dice che la fame aguzza l’ingegno e cosi con pochi semplici ingredienti, hanno preso vita delle squisite e profumatissime tortine di fragole, morbidissime e umide al punto giusto. Base perfetta per essere arricchita anche con altra frutta di stagione.
Ingredienti per 6 tortine o una teglia 20/24
120g di farina 00
40g fi farina di mandorle
70g di zucchero
70g di olio
80g di latte
1uovo
1 cucchiaino di lievito
qualche goccia di aroma di mandorla
10 fragole
Procedimento
Montate per qualche minuto l’uovo con lo zucchero e l’aroma di mandorla, in modo che diventi gonfio e spumoso.
Aggiungete a filo l’olio, sempre montando con le fruste e poi il latte.
Versate per ultimi la farina 00 e il lievito setacciati, e la farina di mandorle, amalgamate per bene in modo da disperdere eventuali grumi.
Ungete e infarinate 6 teglie per crostatine, o una sola grande da 20/24 cm di diametro e versateci dentro l’impasto. Tagliate a pezzetti le fragole che avrete precedentemente lavato e dividetele, poggiandole sulla superficie delle tortine.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.