Tartufini alle castagne


Ho sempre mangiato le castagne crude, cotte non mi sono mai piaciute. Le ho sempre guardate con sospetto, anche se mi piaceva tanto, nelle nelle fredde sere autunnali, stare intono al tavolo con i miei cari a sbucciarle e sentire il loro aroma avvolgente.

Dall’anno scorso ho imparato a rivalutare questo frutto, preparando con esso diversi dolci. I tartufini alle castagne, aromatizzati al rum sono stati il primo esperimento e devo dire che mi ha rubato il cuore. Un piccolo momento di piacere che scioglie il cuore, avvolgente come un abbraccio. Semplicissimi da preparare! L’unica cosa che richiede un pò di tempo è appunto sbucciare le castagne.

Ingredienti

  • 200g di castagne cotte (500g crude)
  • 100g di panna fresca
  • 100g di cioccolato fondente
  • 40g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di rum
  • cacao amaro in polvere q.b.

Procedimento

Lavate per bene le castagne e con un coltello praticate un’incisione sul dorso. mettetele in una pentola con abbondante acqua e un po di sale e fatele cuocere, da quando inizia il bollore, per 40 minuti, se sono castagne medie, per circa 60 minuti se sono grandi.

Una volta cotte sbucciatele e pesatene 200g. Mettetele in un mixer con due cucchiai di rum e frullatele fino ad ottenere un composto molto fine.

Scaldate la panna e versateci dentro il cioccolato tagliato finemente, fatelo sciogliere e poi versatelo sulle castagne frullate insieme allo zucchero a velo. Amalgamate il tutto, coprite con una pellicola e ponete in frigo a rassodare per un paio di ore. 

Una volta rassodato,  prelevatene una piccola porzione con le mani, formate una pallina e rotolatela nel cacao. Procedete così fino a ultimare l’impasto. 

Conservare in frigo.