Il plumcake limone e cocco, è un dolce morbidissimo e squisito, che si presta benissimo, per essere servito sia a colazione che come dessert a fine pesto. Il suo sapore fresco e non stucchevole lo rendono irresistibile, sarà difficile fermarsi alla prima fetta. Il suo aspetto inoltre, una montagnetta ricoperta da una soffice coltre di neve, decorata con frutti rossi e aghetti di rosmarino, rimanda subito al Natale, quindi non lasciatevi sfuggire questa ricetta, perché data la sua rapidità e il suo effetto scenico, potrà essere un asso nelle vostre maniche, in queste festività.
I lamponi possono essere tranquillamente sostituiti dai ribes.
Ingredienti
Per decorare
Procedimento
Montate le uova con lo zucchero per un paio di minuti, finché saranno gonfie e spumose. Grattugiate la buccia dei limoni ed inseritela. Mentre continuate a montare il composto, aggiungete a filo l’olio, il succo di limone e per ultimo lo yogurt.
A questo punto iniziate ad aggiungere gli ingredienti secchi, prima il cocco e poi la farina e il lievito setacciati, amalgamate il tutto e poi versateci dentro i lamponi lavati, asciugati ed infarinati, mescolate con una spatola per non romperli.
Versate in uno stampo da plumcake unto ed infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40/45 minuti, fate la prova stecchino per assicurarvi che sia cotto.
Mentre il plumcake cuoce preparate la ganache, scaldate la panna, portandola quasi a sfiorare il bollore, aggiungeteci i pezzetti di cioccolato bianco e con una frusta mescolate per farlo sciogliere, coprite e riponete in frigo.
Quando il plumcake sarà cotto, sformatelo e lasciatelo raffreddare. Controllate la ganache, quando sarà fredda, eventualmente per accelerare il processo potete anche metterla in freezer, montatela con le fruste elettriche.
Coprite il plumcake freddo con la ganache montata e decorate con i lamponi e gli aghetti di rosmarino.
Conservare in frigo.