La gallette salata ai cavolfiori è una gustosa e scenografica crostata salata che racchiude un cuore di ricotta o philadelphia, decorata con tanti cavolfiori di diverso colore. Quando ho trovato tutte le diverse varietà al supermercato non ho resistito e le ho acquistate tutte, ma vi svelo un trucchetto. Se non doveste trovare i cavolfiori verdi, gialli e viola potrete adottare un piccolo trucchetto per avere comunque una torta colorata. Potete sostituire i cavolfiori verdi con i broccoli, mentre per quanto riguarda quelli gialli e viola, potete colorare quello bianco lessandolo in acqua in cui avrete aggiunto della curcuma, o del succo di barbabietola.
Ingredienti
Per il ripieno
Procedimento
Per prima cosa cuocete i cavolfiori al vapore in modo che non perdano il loro colore, o al massimo in un pentolino con poca acqua, coperti con un coperchio, devono essere appena teneri quindi 10/15 minuti sono sufficienti.
Mettete la farina in una ciotola, praticate una buca al centro e metteteci, l’acqua, l’olio e il sale, impastate fino ad ottenere un panetto liscio, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare una ventina di minuti.

Trascorso il tempo di riposo, stendete poi l’impasto, condite la base con la ricotta o la philadelphia, e adagiateci sopra i cavolfiori di diversi colori, in maniera concentrica. Condite con un pizzico di sale e spennellate i cavolfiori con olio d’oliva. Cuocete a 180 gradi per 35 minuti, nella parte bassa del forno, avendo cura di coprire con della stagnola la torta per la prima metà della cottura, in modo che i colori rimangano inalterati.