Quando c’è una festa importante la mia mente entra in frenesia, cominciano a venirmi mille idee e vorrei realizzare tantissimi dolci, per fortuna, dei miei famigliari soprattutto, riesco a realizzare solo la metà di quello che mi prefisso, altrimenti il loro diabete e il loro colesterolo salirebbe a livelli vertiginosi. Stessa cosa è avvenuta per la festa della mamma di quest’anno, alcune idee non sono riuscita a metterle in pratica, ma questo dolce speciale, la meringata, sono riuscita a fotografarlo e addirittura, farne un fototutorial. E’ composto da dischi di meringa, a cui si alternano strati di ganache e lamponi. Per quanto sia maestoso è veramente semplice e abbastanza veloce, a prova di principiante. Io gli ho dato una forma cuore, ritagliando un cartamodello, ma potete anche dargli la classica forma tonda.
Ingredienti per la meringa
Ingredienti per la ganache
Per decorare
Iniziare preparando la meringa. Per facilitare lo scioglimento dello zucchero negli albumi, portare il forno a 200 gradi, poi spegnerlo e sulla leccarda rivestita da carta forno mettere lo zucchero a scaldarsi per 5 minuti. Dopodiché versare gli albumi nel boccale della planetaria, aggiungere qualche goccia di limone e metà zucchero, azionare alla massima velocità e lasciar andare fino a che il composto è semimontato, aggiungere la restante parte di zucchero e montare fino ad ottenere una massa compatta.

Per ottenere la forma a cuore ritagliare un cartamodello e con un pennarello disegnarlo sulla carta forno, girare il foglio e adagiarlo su una leccarda. Con una sacca da pasticciere e una bocchetta liscia n12 disegnare i bordi e poi il centro, con una bocchetta a stella invece formare le meringhe.

Serviranno tre dischi a forma di cuore e quindi almeno due teglie. Accendere il forno a 100 gradi e inserire le due teglie. Dopo un’ora invertire le teglie e lasciar cuocere per un’altra ora. Le meringhe piccole possono essere tolte anche prima, un’ora e mezza sarà sufficiente. Una volte asciutti i cuori lasciare nel forno semiaperto a raffreddare, inserendo nello sportello il manico di un cucchiaio di legno.

Nel frattempo che la meringa cuoce si può preparare la ganache, scaldando la panna e versandoci dentro il cioccolato a pezzetti, bisognerà ottenere un composto fluido. Poi coprire con una pellicola e mettere in frigo a rassodare.

Quando le meringhe saranno fredde e la ganache densa, si potrà montare la torta. Appoggiare su un piatto da portata il primo cuore e con una sacca piena di ganache fare dei ciuffetti lungo il bordo del cuore, poi spalmare la ganache all’interno e mettere i lamponi, coprire con il secondo cuore e ripetere l’operazione. Sulla’ultimo cuore fare qualche ciuffetto di ganache qua e la, aggiungere i lamponi e le meringhette. Il dolce è pronto!