Questa crostata per me ha il sapore dell’autunno, perché si sa, quando i fichi fanno la loro comparsa sui banchi della frutta, l’estate è ormai agli sgoccioli e l’autunno inizia a mostrare i suoi colori e i suoi sapori. L’autunno è la mia stagione del cuore, quindi accolgo questi dolcissimi frutti con molta gioia e ho deciso di rendergli onore realizzando un dolce rustico e squisito.
Ingredienti
1 uovo + 1tuorlo
120 g olio di semi di girasole
130g zucchero di canna
1 cucchiaino e mezzo di lievito
Buccia di un limone
350g di farina integrale
800g di fichi
50g amaretti
Procedimento
Rompete le uova e versateci su lo zucchero, l’olio, il lievito, gli aromi e mescolate per far sciogliere un po’ lo zucchero, a questo punto iniziate a versare poco per volta la farina e impastate fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
Aiutandovi con un foglio di carta forno stendete la pasta frolla e rivestite una tortiera da 26/28 cm di diametro e bucherellate il fondo.
Frullate 200g di fichi e metteteli nel fondo della crostata, sbriciolateci su metà degli amaretti, ricoprite con 600g di fichi tagliati in quattro spicchi ( io li ho usati con tutta la buccia, ma se a voi piacciono di più senza, potete tranquillamente utilizzarli così) e sbriciolate l’altra metà di amaretti sopra, decorate a piacere e infornate a 180 gradi per 35/40 minuti.
Lo stesso giorno è buona ma il giorno dopo è divina, quindi vi consiglio di prepararla sempre il giorno prima.