Nel mio immaginario di bambina un fiocco di neve volteggia nel cielo, fino a cadere nelle mie mani, segno che la magia ha inizio, che l’impossible diventa reale ed io in questa meravigliosa attesa ci credo con ogni cellula del mio corpo.
Questi biscottini senza glutine né lattosio per me celebrano quella magia, dal gusto delicato e armonioso, sono perfetti da inzuppare e per regalare un sorriso nei freddi pomeriggi invernali. Non necessitano di tempi di riposo, quindi una volta impastati sono subito pronti per essere intagliati e cotti.
Ingredienti
Per la glassa
Procedimento
Rompete l’uovo in una ciotola, aggiungeteci l’olio e lo zucchero e mescolate con una spatola, per far sciogliere un po’ lo zucchero.
Aggiungete ora, il sale, la vaniglia, il lievito e per ultime, iniziando ad impastare, la farina di riso e la fecola di patate. Quando avrete ottenuto un panetto liscio, stendetelo su un foglio di carta forno e con una formina a fiocco di neve o a stella ritagliate i biscotti.
Cuoceteli in forno statico a 180 gradi per dieci minuti o comunque fino a leggera doratura.
Quando saranno freddi, preparate la glassa, mescolando lo zucchero a velo con il latte, riempite una sacca da pasticciere con bocchetta, n.1 o n.2 e disegnate sopra il biscotto la classica forma del fiocco di neve.