Uno dei miei primi approcci culinari, da ragazzina, è stato sicuramente quello con il preparato per torta fredda al limone, di una famosa marca. Mi piaceva tantissimo e ogni volta che andavo con mamma a fare la spesa, lo compravo.
Questa cheesecake al limone, ha il potere di farmi ricordare quelle estati spensierate, i primi batti cuore, quella voglia di sognare, di evadere. Ma è una versione più matura, leggermente ricercata, grazie all’aggiunta dello zafferano, che, oltre a colorare la crema di un giallo pallido, sposandosi con le note del limone gli conferisce un sapore unico.
Ingredienti per la base (diametro tortiera min. 20 mas. 25)
Ingredienti per la crema
Ingredienti per il topping
Procedimento
Triturate i biscotti inserendoli in un mixer, oppure se desiderate una grana più grossa, inseriteli in una busta del surgelatore e con un matterello riduceteli in polvere. Versateli in una ciotola ed uniteli al burro fuso, mescolandoli con una spatola fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.

Rivestite con la carta forno uno stampo da 20 cm, con cerniera apribile, versateci dentro il composto di biscotti e burro, e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio, livellate e compattate il fondo. Dopo riponetelo in freezer fino a che la crema sarà pronta.
Mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per una decina di minuti, dopo scaldate in un pentolino 3 cucchiai di panna, presi dal totale, senza farla bollire, aggiungeteci la colla di pesce e mescolate per farla sciogliere. Dentro questo liquido versate anche lo zafferano e stemperatelo.
In una ciotola capiente versate la panna, il formaggio e lo zucchero a velo e con uno sbattitore elettrico, amalgamate gli ingredienti e montateli. Aggiungete anche la colla di pesce in cui avete sciolto lo zafferano e la buccia grattugiata del limone, quando tutto sarà ben incorporato, riprendete la base e versateci dentro la crema. Riponete nuovamente in freezer e dedicarvi alla gelatina da usare come topping.

Mettete in ammollo la colla di pesce, spremete il succo di limone, filtratelo e aggiungetelo all’acqua. Versate tutto in un pentolino e aggiungeteci lo zucchero e un pizzico di curcuma, mescolate e ponete sul fuoco a scaldare, aggiungeteci ora la colla ben strizzata, fatela sciogliere e allontanate la gelatina dal fuoco.

Quando sarà quasi fredda riprendete la cheesecake e versateci sopra il topping, lasciatela in frigo per almeno 4 ore, anche se il mio consiglio è quello di preparare i dolci sempre il giorno prima, cosi i sapori si amalgamano meglio.