Foto e ricetta di questa torta, risalgono ai primi giorni di libertà dopo il lunghissimo lockdown, volevamo assaporare un poco di natura, pur continuando ad osservare distanze e divieti, quindi ci siamo recati a casa al mare e nel giardino gli alberi di arance erano al contempo stracarichi di arance mature e di fiori, un vero spettacolo!
Ho raccolto sia arance che qualche fiore con l’idea di farci una torta soffice e profumata, umida come piace a me, di quelle a cui non riesci mai a fermarti alla prima fetta. L’idea che la rende ancora più strabiliante e la glassa all’arancia, una sorta di bagna più densa da versare sulla torta e che verrà assorbita da essa esaltandone morbidezza, sapore e profumo.
Un dolce genuino, senza burro o latte, che anche gli intolleranti possono concedersi, con cui coccolarsi insieme ad una tazza di the agli agrumi.
Ingredienti
Ingredienti per la glassa
Procedimento
Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, ora aggiungete la buccia grattugiata dell’arancia, l’olio e il succo d’arancia a filo continuando a mescolare con le fruste.
Versate la farina e il lievito setacciati e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm di diametro oliato e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30/35 minuti, prima di estrarla dal forno fate la prova stecchino, dovrà risultare asciutto.

Fatela raffreddare coperta con un canovaccio per circa dieci minuti, dopodiché sformatela e fatela freddare completamente.
Preparate ora la glassa aggiungendo in un pentolino il succo filtrato e lo zucchero, ponetela sul fuoco e fatela sobbollire per un paio di minuti. Una volta pronto glassate la torta.