Questo dolce mi ricorda tanto un profumo che usavo da ragazza, alla pera e cannella, un profumo molto dolce e sensuale. Partendo da questo ricordo ho creato, quella che, a detta del mio vicino di casa, è uno dei dolci più buoni di sempre, estremamente morbido e aromatico. Un viaggio attraverso le meraviglie del mio adorato autunno. Una torta semplice e genuina, senza burro, senza latte, che non smettereste mai di affettare.
Ingredienti
Procedimento
Sbucciate le pere, tagliate la polpa a pezzetti, pesatela e frullatela fino a ridurla in una crema.
Montate le uova con lo zucchero, per qualche minuto, devono risultare gonfie e spumose, aggiungete l’olio, la polpa frullata, la cannella e continuate a mescolare.
A questo punto versate la farina di nocciole e poi la farina con il lievito setacciati, amalgamate l’impasto per renderlo uniforme.

Ungete ed infarinate una tortiera da 20/24 cm, versateci il composto e decorate la superficie con le fettine di pera disposte a raggiera, qualche pezzettino di cioccolato o le gocce, e le nocciole tagliate a metà.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Il tempo di cottura dipenderà dalle dimensioni dello stampo usato. In quello più piccolo ci vorrà più tempo. Trascorsi i primi 45 minuti, abbassate la temperatura del forno a 160 gradi e proseguite la cottura per circa altri 15 minuti. Fate sempre la prova stecchino.