Natale è una piccola pausa sia dai doveri che dalla dieta, dopo gli eccessi di questi giorni, quindi, è necessario tornare alle sane abitudini, facendo anche un pò di dieta. personalmente a me non piace fare un’alimentazione molto restrittiva, mangiando cibi monotoni, quindi cerco sempre di realizzare dei cibi gustosi ma sani. Per i miei spuntini, soprattutto fuori casa, ho preparato queste barrette energetiche, sicuramente con molti meno zuccheri rispetto a quelle che si trovano in vendita. Realizzarle è davvero semplice, ed è anche un ottimo modo per utilizzare la frutta secca, avanzata dalle ultime feste.
Ingredienti
Procedimento
Per preparare le barrette energetiche, per prima cosa, mettete i frutti rossi e le bacche di goji in una ciotola con acqua a temperatura ambiente, per circa 15 minuti in modo che acquisiscano nuovamente idratazione e non risultino eccessivamente secchi dopo la cottura.
Dopo inserite i fiocchi d’avena, le nocciole e le mandorle in un robot da cucina e sminuzzateli, ottenendo una farina grossolana.
Trasferite il composto così ottenuto in una ciotola, aggiungete l’olio e lo sciroppo d’acero, il cocco e i semi di zucca e girasole, amalgamate e per ultimi inserite anche i frutti rossi e le bacche di goji.
Rivestite con carta forno una pirofila rettangolare di dimensioni circa 25x15cm e versateci dentro il composto, livellandolo aiutandovi con il fondo di un bicchiere.
Infornate a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Non deve scurirsi. Quando sarà tiepido tagliate le barrette e conservatele in frigo.