Crostata alla nutella con frolla alle nocciole


Uno dei dolci che mio padre, da vero golosone, mi chiede con maggior frequenza è la crostata alla nutella, per lui è una vera ossessione!! Stanca di replicare sempre la solita versione, la scorsa volta ho preparato per lui questa golosissima crostata con frolla alla nocciola, impreziosita dalla granella di nocciole, una vera tentazione a cui sarà difficile resistere.

E così anche una semplice crostata alla nutella può diventare un dolce speciale da portare in tavola per far felici i commensali.

In questa ricetta vi svelo anche il mio segreto per far rimanere morbida la crostata dopo la cottura, infatti una delle cose che spesso mi chiede chi assaggia le mie crostate è propio questa cosa qui, inquinato le loro risultano eccessivamente secche.

Ingredienti

  • 250g di farina 00
  • 70g di farina di nocciole
  • 130g di zucchero semolato
  • 130 g di burro
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 vasetto di nutella da 400g
  • 50g di granella di nocciole

Procedimento

Nella ciotola della planetaria versate la farina 00 e quella di nocciole e mescolatele con una spatola per mischiarle. Aggiungete ora lo zucchero, il sale, le uova e il burro freddo fatto a pezzetti. Azionate l’impastatrice utilizzando il gancio K e impastate fino ad amalgamare gli ingredienti.

Prelevate l’impasto e avvolgetelo nella pellicola trasparente, dopo di che lasciatelo in frigo a riposare per un paio d’ore.

Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con un matterello, su un foglio di carta forno infarinato, ora prendete l’impasto aiutandovi con la carta forno e rovesciatelo su una teglia per crostata dal diametro di circa 26cm, fate aderire l’impasto su fondo e bordi, e facendo rotolare il matterello sul bordo della teglia, tagliate l’esubero.

Bucherellate il fondo con una forchetta e riempite il vostro guscio con la quantità di nutella desiderata. Vi consiglio di passare il barattolo della nutella per qualche secondo nel microonde in modo da renderla flui