Crostata cuoricina


Se siete alla ricerca di un dolce semplice ma d’effetto per stupire le vostre mamme, questo,  fa al caso vostro, un delicato guscio alle mandorle racchiude un cuore di marmellata alle fragole che contrasta con il suo sapore acidulo, con la namelaka al cioccolato bianco. Chi mi segue da tempo sicuramente si è accorto subito che questa crostata è la sorellina della mia sweetstars, un dolce che ho ideato per la mia nonna e di cui ho pubblicato sia un video sul mio canale Youtube che a ricetta qui sul sito. Ma ora passiamo al procedimento, vi consiglio di preparare la namelaka e la frolla la sera prima e il giorno seguente assemblare il tutto.

Ingredienti per la frolla

  • 300g di farina
  • 60g di farina di mandorle
  • 130g di zucchero
  • 160g di burro
  • 1uovo + un tuorlo
  • una puntina di lievito

Ingredienti per la namelaka

  • 350g di cioccolato bianco
  • 400g di panna fresca
  • 200ml di latte
  • 6g di colla di pesce

Altri ingredienti

  • 200g di marmellata di fragole
  • fragole per decorare e qualche ribes

Per prima cosa preparate la namelaka che dovrà riposare almeno cinque ore per raggiungere la giusta consistenza, meglio se la preparate la sera prima. Mettete in ammollo la colla di pesce, sciogliete a bagno maria o nel microonde il cioccolato. Scaldate il latte ed aggiungetevi la colla di pesce reidratata. 

A questo punto versare il latte a più riprese sul cioccolato liquido, aiutandovi con una frusta. Inizialmente avrete l’impressione che il composto sembra impazzire ma continuate a mescolare e ad aggiungere il latte e tutto tornerà fluido.

Versate infine la panna fresca, coprite il contenitore con una pellicola e riponete in frigo. 

Per la frolla mettete tutti gli ingredienti nella planetaria e impastate con il gancio k. Se non avete la planetaria procedete a mano come di consueto. Quando l’impasto avrà riposato un’ora in frigo, riprendetelo, impastatelo brevemente per farlo tornare elastico, stendetelo su un foglio di carta forno e rivestite una tortiera per crostata. 

Bisognerà effettuare una cottura alla cieca, quindi ricoprite l’interno con la carta forno e versateci dentro riso o fagioli. Io cuocio per i primi 20 minuti cosi, a 180 gradi, poi rimuovo il riso e la carta forno e lascio dorare per altri 10 minuti. 

Con i ritagli della crostata formate dei cuoricini che cuocerete per 10 minuti. 

Lasciate raffreddare il guscio e poi versatevi dentro la marmellata e con una sacca da pasticcere e una punta a stella decorate con ciuffi di namelaka (quando la togliete dal frigo mescolatela con la frusta per renderla cremosa).  Aggiungete i cuoricini di frolla e quelli di fragola. Per fare  i cuoricini di fragole le ho divise in due e con un taglia biscotto le ho intagliate.