La crostata di frutta rappresenta il dolce primaverile per eccellenza, forse perché la frutta primaverile, con i suoi mille colori è quella che meglio si presta a creare i più disparati disegni geometrici. Un croccante guscio di frolla alle mandorle, racchiude una morbidissima crema, che fa da base a tanta golosa frutta.
Ingredienti per la base
Ingredienti per la crema
Per decorare
Preparate per prima cosa la frolla, poiché avrà bisogno di almeno di tre ore di riposo in frigo. Io utilizzo per impastarla la planetaria con il gancio k, voi potete utilizzare anche un mixer o in alternativa a mano. Versate tutti gli ingredienti e iniziate ad impastare a bassa velocità finché non otterrete un impasto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e riponete in frigo.
Ora passate alla preparazione della crema pasticciera. Mettete il latte a scaldare, a fiamma bassa, in un pentolino. In una ciotola invece, mettete le uova con lo zucchero, la buccia del limone e montate con delle fruste elettriche, quando il composto sarà chiaro e spumoso aggiungete la farina e mescolate, versate a filo il latte caldo, piano piano in modo da riuscire ad amalgamare i due composti. Rimettete il tutto sul fuoco e mescolate di continuo fino a che la crema si addenserà. Coprite il pentolino con della pellicola, lasciate intiepidire e poi riponete in frigo.
Trascorse le ore di riposo della frolla, tirate fuori e aiutandovi con un foglio di carta forno infarinato, stendete l’impasto. Poi basterà prendere la frolla stesa con il foglio di carta forno e rovesciarlo delicatamente sullo stampo, tagliate l’esubero e bucherellate il fondo.
Dovrete effettuare una cottura alla cieca, quindi stendete un altro foglio di carta forno dentro il guscio di frolla e riempite l’interno con riso o fagioli. Cuocete in forno statico a 180 gradi per 20\25 minuti, controllate la doratura. Dopo un quarto d’ora togliete la cartaforno e il riso per far dorare anche l’interno.
Quando avrete tutto pronto e raffreddato potrete assemblare la torta.
Versate la crema nel guscio livellandola con la lama di un coltello e a questo punto sbizzarrite la vostra fantasia, tagliate a fettine la frutta e disponetela in tanti giri concentrici.
Terminato il lavoro pennellate la frutta con la gelatina, per non farla annerire, io ho usato una gelatina in spray, già pronta. Oppure potrete utilizzare un paio di cucchiai di marmellata di albicocche da stemperare in un pentolino con un cucchiaio di acqua.
Riponete in frigo almeno un’ora e poi potrete servirla.