Ingredienti Pan di spagna
Ingredienti bagna
Ingredienti crema per farcire
Ingredienti crema per la copertura
Ingredienti drip (ganache al cioccolato)
Procedimento
Partite preparando il pan di spagna. Montate le uova con lo zucchero, con una planetaria o uno sbattitore elettrico per almeno 15 minuti, le uova devono risultare gonfie e spumose, a questo punto aggiungete manualmente la farina setacciata, poco per volta, mescolando dal basso verso l’alto.
Versate in uno stampo da 20cm di diametro e cuocete in forno statico a 180 gradi per 30 minuti. Trascorso il tempo fate la prova stecchino.
Intanto che il pan di spagna cuoce, preparate la bagna, versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero e portate ad ebollizione.
Quando pan di spagna e bagna saranno freddi, preparate la crema di farcitura. Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero. Una volta montata aggiungete la crema di nocciole.
Come comporre la torta
Tagliatee il pan di spagna a tre strati, mettete nel piatto di portata il primo strato, bagnatelo e poi aggiungete la crema, coprite con uno strato di pan di stelle, spezzettandoli per coprire gli spazi tra un biscotto e l’altro, spalmate sopra un’altro strato di crema, poi continuate ripetendo la stratificazione. Avremo tre strati di pan di spagna, 4 di crema e due di pan di stelle. Attenzione bagnate solo il pan di spagna e non lo strato di biscotti.
Una volta farcita ricoprite la torta con la crema al mascarpone, preparata mescolando la panna montata con il mascarpone e lo zucchero.
Mettete in frigo la torta e intanto preparate il drip, la colata di cioccolato, sciogliendo in un pentolino o al microonde il cioccolato con la panna. Riprendete la torta e con l’aiuto di un cucchiaino colate la ganache lungo il bordo, versate la restante parte sulla torta e con l’aiuto di una spatola spalmate su tutta la superficie. Con una sacca da pasticcere e della panna create dei ciuffi e su ognuno di questi ciuffi inserite un biscotto pan di stelle.