Plumcake al limone di soli albumi


Questo plumcake nasce dalla necessità di consumare la scorta infinita di albumi che mi ritrovo in frigo. Facendo torte su commissione preparo spesso la crema pasticcera, anche più volte a settimana, riempiendo vasetti di albumi che non so mai come impiegare. a volte faccio le meringhe, altre i macarons, questa volta avevo voglia di qualcosa di diverso, quindi mi sono detta, perché non realizzare un plumcake? Scommetto che anche voi avete albumi in frigo che non sapete come impiegare, ma se così non dovesse essere e volete realizzare lo stesso questo plumcake potete acquistare gli albumi pastorizzati che trovate in banco frigo. E’ un dolce molto leggero e sano contenendo pochi grassi e zuccheri, certo la glassa sopra è molto golosa, ma può essere omessa se volete contenere le calorie, poiché è buonissimo anche al naturale o spalmato con un velo di marmellata.

Ingredienti

  • 200g di albumi (circa 6)
  • 120g di farina 00
  • 100g di zucchero
  • 60g di fecola di patate
  • 70g di olio
  • la buccia di 2 limoni
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato

Per la glassa

  • 100g di zucchero a velo
  • il succo di mezzo limone.

Procedimento

Montate gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero per un paio di minuti, dovranno essere montati ma non a neve dura, devono rimanere comunque morbidi.

Aggiungete la buccia grattugiata dei limoni e l’olio e continuate a mescolare. Per ultimi incorporate, farina, fecola e lievito, tutti setacciati per evitare la formazione di grumi. Potete amalgamare direttamente con le fruste elettriche, non è necessario che incorporiate le polveri manualmente.

Versate in uno stampo da plumcake oliato e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Posizionate la griglia del forno a metà e a fine cottura fate la prova stecchino.

Quando lo togliete dal forno fatelo raffreddare coperto da un panno pulito e poi rovesciatelo su una gratella ed eventualmente glassatelo.

Per preparare la glassa mescolate lo zucchero a velo con il succo di mezzo limone.