Il plum cake di carote vegan è un dolce umido e dal profumo inebriante, realizzato senza uova né altri ingredienti di derivazione animale, quindi va bene anche per chi segue uno stile di vita vegano. La sua realizzazione è estremamente semplice, una volta ottenuta la crema di carote, si amalgama con una frusta lo zucchero e la farina ed è già pronto. Un’ ottima base da arricchire secondo la vostra fantasia, io non avendo gocce di cioccolato ho tagliato con un coltello una tavoletta di cioccolato, ma anche la frutta secca sminuzzata si sposa bene con questi sapori. La glassa non è necessaria, serve solo a renderlo più elegante, ma la sua assenza non inficia in alcun modo la bontà di questo dolce.
Ingredienti
Procedimento
Tagliate le carote a piccoli pezzetti dopo averle lavate, pelate e pesate, inseritele in un frullatore insieme al succo d’arancia e all’olio e frullatele fino ad ottenere una crema.
In una ciotola versate lo zucchero e poi la crema di carote e con una frusta mescolate per farlo sciogliere, aggiungete ora la farina e il lievito setacciati, e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora potete aggiungere le gocce di cioccolato o come ho fatto io una tavoletta di cioccolato fondente sminuzzata con il coltello.
Versate l’impasto in uno stampo per plumcake, unto e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti, fate sempre la prova stecchino.
Una volta freddo potete mangiarlo così oppure per renderlo ancora più bello, per un’occasione speciale potete glassarlo con una glassa composta da 50g di cioccolato fondente e 70g di panna vegetale. Per realizzarla, mettete la panna e il cioccolato in un contenitore e scaldateli al microonde, oppure a bagno maria, fino a che otterrete una crema fluida.