Cous cous al pomodoro


La ricetta di questo cous cous mi è stata data dalla cognata francese di mia cognata, io l’ho sempre preparato in maniera tradizionale, con le verdure e la carne. L’estate scorsa, ad una grigliata, portò questo squisito cous cous, e io rimasi subito rapita dalla sua freschezza tanto da chiedergli immediatamente la ricetta, un piatto velocissimo da preparare, quasi banale, ma dal gusto davvero stuzzicante, che potrete preparare anche con diverse ore d’anticipo. 

Ingredienti

  • 5 pomodori tondi
  • 200g di cous cous
  • 1 cipolla di tropea
  • 1 limone
  • Qualche fogliolina di menta.

Procedimento

Tagliate la parte superiore di quattro pomodori e scavateli dentro, con l’aiuto di un cucchiaino, facendo attenzione a non spaccarli. Mettete la polpa da parte. 

Grattugiate il quinto pomodoro, e mettetelo in una ciotola insieme alla parte interna degli altri pomodori, grattugiate anche la cipolla e unite alla purea di pomodori, condite con olio, sale, il succo di mezzo limone e menta tagliuzzata. 

Cuocete ora il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla scatola. In genere si mette  la pari quantità, in termini di peso, di acqua a bollire, poi si versa sul cous cous con un filo d’olio, si copre e si lascia riposare per cinque minuti prima di sgranarlo. Alcune tipologie di cous cous prima di tale operazione richiedono una tostatura, come si fa con il riso, quando si fa il risotto,  ma in ogni caso, su ogni scatola troverete le indicazioni precise. 

Una volta sgranato condite con il composto preparato prima e riempite i quattro pomodori.