Quest’anno la mia madrina di cresima il giorno di capodanno mi ha regalato un dolce delizioso al caffè, a metà tra una sbriciolata e un semifreddo, l’ho apprezzato molto e ho deciso di riprodurlo aggiungendoci qualcosa di mio. Ho trasformato infatti la crema al caffè in una crema nocciolino. Il nocciolino è una crema di caffè e nocciole spesso venduta nei bar, soprattutto d’estate poiché è una crema fredda.
Sono molto soddisfatta del risultato finale, un dolce goloso e aromatico dove la croccantezza del guscio si sposa alla perfezione con la morbidezza della crema. Un dolce dall’esecuzione rapida e semplice ma dalla resa spettacolare che conquisterà tutti.
Ingredienti per la base
Ingredienti per la crema
Procedimento
Inserite i biscotti e le nocciole all’interno di un mixer e riduceteli in polvere, dopo di che versateli in una ciotola capiente e aggiungete ad essi il burro liquefatto, mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto tipo sabbia bagnata.
Rivestite con carta forno il fondo di una tortiera a cerniera di 20cm di diametro, versate il composto di biscotti e burro nella tortiera lasciandone un poco da parte per la rifinitura finale, e con un cucchiaio livellate il fondo, poi con le mani formate i bordi, alti circa un paio di centimetri. Quando avrete finito, riponete la base in frigo fin tanto che vi dedicherete alla crema.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti, quando sarà morbida, scaldate in un pentolino cinque cucchiai di panna, e poi versatecela dentro, mescolando per farla sciogliere. In questo composto versate poco per volta il caffè solubile, mescolate e se rimane qualche grumo non preoccupatevi, si scioglierà quando aggiungerete questo composto alla restante panna.
In un recipiente capiente versate la panna, il latte condensato, la pasta di nocciole e il composto di panna, gelatina e caffè. Con una frusta elettrica montate il tutto, mantenendo la panna molto cremosa, non fatela diventare soda.
Riprendete ora la base e versateci dentro metà crema, (Nel video la mia crema appare già soda, perché mi si è scaricata la batteria mentre giravo il video, quindi ho perso un po’ di tempo) aggiungete uno strato di amaretti e ricoprite con la restante crema, ultimate con le briciole di biscotto.
Ponete la sbriciolata in freezer e toglietela fuori mezz’ora prima di consumarla.