Stelline al cocco


Le feste natalizie sono senza ombra di dubbio il momento più magico e atteso dell’anno, è il periodo in cui noi tutti diamo sfogo alla nostra creatività, confezionando addobbi e anche piccoli pensieri home made da regalare ad amici e parenti. Un’idea regalo fatta con le proprie mani e di sicuro effetto possono essere dei biscotti, racchiusi magari in un bel barattolo decorato con nastrini e campanelli, un dono che farà sicuramente gioire il destinatario e saprà trasmettergli tutto l’amore con il quale sono stati confezionati.

Queste simpaticissime stelline travestite da Babbo Natale sono perfette per essere donate ma anche per essere utilizzate come segnaposto per la tavola di Natale.

Ingredienti

  • 125g di farina 00
  • 50g di farina di cocco
  • 90g di zucchero di canna
  • 70g di burro
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o vanillina

Per decorare

  • Pasta di zucchero o ghiaccia reale
  • coloranti alimentari
  • colla alimentare qualora si utilizzi la pasta di zucchero,
  • per attaccare i decori.
  • sfere di zucchero argentate o dorate

Procedimento

Prima di procedere con l’impasto è necessario triturare in un mixer la farina di cocco insieme allo zucchero, in modo da renderla il più fine possibile.

Per impastare i biscotti potete procedere manualmente, quindi riunendo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolandoli con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido, oppure potete aiutarvi con la planetaria, che in pochi minuti vii permetterà di avere l’impasto pronto.

 A questo punto rovesciate l’impasto su un piano di lavoro spolverato con farina, lavoratelo brevemente con le mani, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo a riposare per almeno un’ora.

Trascorso il tempo di riposo accendete il forno in modalità statica  a 180 gradi e nel frattempo dedicatevi a ritagliare i biscotti.

Per far si che vengano delle forme perfette, io stendo l’impasto su un foglio di carta forno ben infarinato, infarino anche il matterello, perché l’impasto è un po’ granuloso per la presenza del cocco. Ora con una formina a stella ritagliate i biscotti e adagiarteli nella teglia di volta in volta, continuate cosi fino ad esaurire l’impasto.

 I biscotti devono essere cotti per circa 12 minuti, i bordi devono risultare leggermente dorati.

Una volta freddi possono essere decorati. Con della pasta di zucchero rossa coprite tre punte della stella per fare il cappellino e i guanti. Con un filino sottile di pasta di zucchero bianca, fate invece il peluche sia dei guanti che del cappello, attaccate due piccole palline di pasta di zucchero nera per occhi e con delle sfere argentate, fate i bottoni ed il pompon del cappello.  Questi decori possono essere fatti anche con la ghiaccia reale.

Note generali per tutte le ricette

I biscotti possono essere decorati sia con la pasta di zucchero, che con la ghiaccia reale, secondo la fantasia e il gusto di ciascuno. Per preparare la ghiaccia reale occorrono un albume, qualche goccia di limone, 150g di zucchero a velo e coloranti alimentari. Versate lo zucchero a velo in una ciotola, insieme all’albume e alle gocce di limone e montate per qualche minuto. Deve risultare un composto denso che si stacca pesantemente dal cucchiaio. Una volta pronta tenete la ghiaccia coperta con pellicola altrimenti si secca all’aria. Può essere colorata con qualche goccia di colorante in gel o in polvere e può essere trasferita in una san à poche per decorare i biscotti.