Ingredienti per la frolla
Ingredienti per la namelaka
Per decorare
Procedimento
Per realizzare questa crostata partite dalla preparazione della frolla, inserite lo zucchero e la farina di cocco, in un mixer e cercate di rendere la farina il più fine possibile. Dopo inserite la farina e il composto di zucchero e farina di cocco nella ciotola di una planetaria, aggiungete gli altri ingredienti ed impastate con l’uso della foglia k.
Oppure procedete a mano unendo alle farine, prima il burro cercando di formare delle grosse briciole e poi l’uovo. Quando avrete ottenuto il panetto, avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare per un’ora.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della namelaka. Mettete in ammollo la gelatina per una decina di minuti. Dopo di che tritate il cioccolato bianco e fatelo fondere a bagno maria o nel microonde. Scaldate il latte e scioglieteci dentro la gelatina, poi unitelo al cioccolato mescolando con una frusta, per ultimo aggiungete la panna, sempre continuando a mescolare. Ora lasciatela intiepidire e poi riponetela in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, tiratela fuori e stendetela su un foglio di carta forno a uno spessore di circa 4 mm, rivestite con la frolla uno stampo da 24cm, bucherellate il fondo e inserite sul fondo, fagioli o riso, per effettuare la cottura alla cieca. Oppure se vi sentite temerari come me, congelate la frolla inserita nello stampo per circa un’ora, dopo inseritela nel forno già caldo, con questo trucchetto i bordi non crolleranno anche senza nessun peso all’interno.
Cuocete il guscio per circa 25 minuti a 180 gradi, se effettuate la cottura con i fagioli dopo 15 minuti levateli per far dorare anche il fondo. Se la cuocerete congelando la frolla e quindi senza peso, basteranno anche 15/20 minuti alla cottura. Controllate la doratura.
Ritagliate dalla frolla i fiocchi di neve e fateli cuocere a 180 gradi per 10 minuti.
Quando il guscio sarà freddo e la namelaka un pò addensata, assemblate la crostata e lasciatela riposare in frigo per almeno 4 ore.