Non sono una grande fan della polenta classica, però devo dire che questi tortini realizzati con la polenta taragna mi hanno letteralmente conquistata. Hanno un sapore molto stuzzicante, e si prestano benissimo sia come antipasto che come secondo. Inoltre possono anche essere preparati in anticipo e scaldati successivamente in microonde, rimangono buonissimi.
Ingredienti per 6 tortini
Procedimento
Per prima cosa lavate e pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli rosolare in un padellino con un filo di olio e uno specchietto di aglio, non aggiungete sale perché poi verranno mischiati con lo speck. Quando saranno teneri, spegnete il fuoco e lasciateli intiepidire.
Intanto portate ad ebollizione in un tegame antiaderente, un litro di acqua leggermente salata: Quando arriverà a bollore, versatevi a pioggia la polenta e mescolate con un mestolo di legno per circa cinque minuti, aggiungete poi il burro e il parmigiano e amalgamate il tutto. Ora spegnete e occupatevi del ripieno.
In un robot da cucina, triturate grossolanamente lo speck con i funghi, ungete sei stampini con olio d’oliva e cospargeteli di pane macinato.
Riempite gli stampini fino a metà, mettete un cucchiaio di ripieno e coprite con un altro po’ di polenta.
Cuocete in forno statico a 180 gradi per 20 minuti.
Una volta cotti e sformati, cospargetene la superficie con un cucchiaio di fonduta di gorgonzola, preparata, facendo sciogliere, al momento il gorgonzola con il latte in un padellino.